Conosciamoci
Con un primo contatto telefonico,WhatApp o via email,segue un appuntamento di persona .
L'incontro conoscitivo è gratuito e permette alla coppia ed al wedding planner di entrare in contatto. Durante il primo appuntamento che dura circa un ora , vengono elencate le necessità dei futuri sposi e viene spiegato loro il ruolo del wedding planner. In questo modo gli sposi fanno una prima valutazione del wedding planner . Il wedding planner cosi ottiene tutte le informazioni necessarie per elaborare un eventuale preventivo.
E' da tener presente che un preventivo non è un accordo definitivo, ma un'indicazione dell'impegno economico che gli interessati andranno eventualmente a sostenere
Mentre l' iter per la richiesta dei preventivi presso i vari fornitori, consulenze documentali e burocratiche per impostazione dell' evento hanno un costo " tale informazione sarà fornita durante l'incontro conoscitivo di persona o via web.
Il preventivo viene elaborato in base alle richieste della coppia permettendo una prima valutazione a livello di spesa. Solo in seguito a collaborazione formalizzata sarà possibile fornire delle informazioni personalizzate per elaborare un budget dettagliato e gestire al meglio l'organizzazione dell'evento.
La consegna del preventivo avviene entro una decina di giorni dall'incontro.
Un preventivo non costituisce un “progetto”, la consulenza creativa non è un servizio gratuito, anche se durante il primo incontro vengono fornite molte idee ed indicazioni utili in questo senso.
Se la distanza impedisce l'organizzazione di un incontro immediato, viene comunque richiesta la disponibilità per un appuntamento telefonico in videochiamata - per ricevere tutte le informazioni necessarie e per verificare il reale interessamento dei clienti.
Ricordate che l'incontro conoscitivo dal vivo o via web è un servizio gratuito che il wedding planner mette a disposizione dei suoi possibili clienti, in modo da dissolvere dubbi e far capire ai clienti le sue modalità operative. l'incontro conoscitivo non è però un budget plan personalizzato, né serve per prendere accordi con i fornitori.
Una volta avvenuto l'incontro conoscitivo, la coppia può decidere liberamente se collaborare con il wedding planner o meno. Nel caso in cui la decisione della coppia sia positiva, viene redatto un contratto nel quale vengono dettagliatamente elencate le attività che il wedding planner svolgerà per conto dei propri clienti, tempi e modalità di pagamento.
Questo è un contratto che tutela entrambe le parti da possibili malintesi e garantisce la professionalità di chi eroga il servizio di wedding planner.
E da tener presente che non esiste un unico servizio rivolto agli sposi, quindi il costo dell'attività di wedding planner varia a seconda delle singole esigenze e disponibilità.
In linea di massima, il listino prezzi varia .
Kimberly Event lavora per gli sposi, è un consulente che riceve il proprio compenso per il servizio che svolge per i propri clienti. I rapporti con i fornitori non sono regolati da accordi economici o contratti infatti non vengono forniti i cosi detti "pacchetti nozze" proprio per non imporre agli sposi fornitori o location che non potrebbero gradire.
Questo modo di operare garantisce la più assoluta trasparenza nei confronti di tutte le parti coinvolte, consentendomi di gestire l'organizzazione dell'evento potendo liberamente scegliere di volta in volta i fornitori più adatti e di poter collaborare con operatori scelti direttamente dagli sposi.
I prezzi di Kimberly Event sono esenti dal pagamento Iva come stabilito dalla legge n. 244/2007.
I prezzi indicati nel preventivo, se non diversamente indicato, sono da considerarsi IVA esclusa.
Viene comunque sempre emessa la ricevuta e/o la fattura
Per trasparenza e per motivi contabili, i contratti con catering, ristoranti, allestitori e altre varie categorie saranno stipulati a nome degli sposi. Per tanto sarà compito della coppia predisporre il pagamento degli stessi.
Kimberly Event aiuterà gli sposi a stipulare i contratti e a stabilire e rispettare delle scadenze per i pagamenti, in modo da assicurare l'eventuale acquisto di materiali o l'erogazione dei vari servizi.
I fornitori che collaborano con me sono tutti affermati professionisti del settore che offrono un servizio di alta qualità ed affidabilità . Personalmente cerco di far sì che anche il rapporto qualità/prezzo sia ottimale sempre per venire incontro alle esigenze e budget degli sposi
Ricordate sempre che un bravo wedding planner lavora per aiutarvi a concretizzare la vostra visione del matrimonio; vi consiglia, vi propone, vi da alternative, vi aiuta a creare qualcosa di unico, magico, riesce a coordinare tutti gli aspetti e a tenere sotto controllo tutto ma le decisioni rimarranno sempre solo ed esclusivamente della coppia
Vi state per sposare? State valutando location e/o fornitori?
Le possibilità di scelta sono davvero tantissime, affidatevi ad un wedding planner per valutare le tante opzioni offerte da questo territorio e organizzare le visite alle tante strutture che possono trasformare il giorno più bello della vostra vita in un magica realtà .
Come posso aiutarti? Visita il mio sito e guarda i miei servizi.